Alessandro

wine_talk

07. Il primo abbinamento di Rachele Grandinetti dal sapore calabro

Cibo. Vino. Famiglia.  Tre parole, un unico grande sentimento… Condivisione.  Condivisione di emozioni, esperienze, ricordi. Ed è proprio da qui, dai ricordi che Rachele Grandinetti, sommelier e responsabile della pagina Instagram Armonie di vino,  ha deciso di iniziare il suo percorso al Wine Talk. Essendo calabrese doc, il suo percorso non poteva che iniziare da …

07. Il primo abbinamento di Rachele Grandinetti dal sapore calabro Leggi altro »

vino_rose_conde_bicchiere

Degustazione vino Sangiovese Rosato Condè

Nel nostro viaggio degustativo, questa settimana siamo finiti in Emilia-Romagna assaporando il Sangiovese Rosato Forlì Igt della tenuta Condè Wine. Un assaggio che ha portato alla mente piacevoli ricordi ed emozioni che, ora, anche tu puoi provare! La zona di produzione L’azienda Borgo Condè Wine è situata a Predappio, un piccolo borgo medioevale a 247 …

Degustazione vino Sangiovese Rosato Condè Leggi altro »

Lagrein_alto_adige

Degustando un “Südtirol-Alto Adige Lagrein”

Dopo aver assaggiato un Gewürztraminer e un Sauvignon Blanc Südtirol, torniamo desgustativamente in Alto Adige per lasciarci trasportare dalle uniche e inconfondibili caratteristiche del vitigno autoctono Lagrein. In particolare, abbiamo apprezzato il 2018 dell’azienda Kellerei Auer – Cantine di Ora.  La zona di produzione Come già spiegato negli articoli sul Gewürztraminer e sul Sauvignon Blanc …

Degustando un “Südtirol-Alto Adige Lagrein” Leggi altro »

strumenti_vino

Degustare: gli attrezzi del mestiere

Degustare il vino è un’esperienza. Un’esperienza che è possibile rendere indimenticabile assaporando ogni momento nella maniera migliore possibile. Come? Utilizzando per ogni istante dell’assaggio i corretti strumenti del mestiere. Gli essenziali Alcuni oggetti sono indispensabili, ad esempio il cavatappi, altri sono meno essenziali, ma certamente funzionali e utili a rendere ancora più viva ed elegante …

Degustare: gli attrezzi del mestiere Leggi altro »

chips_nel_vino

I trucioli nel vino

Ciao appassionati e amanti del vino, ci ritroviamo insieme per scoprire nuove curiosità sul mondo del vino. Questa volta vi racconto dell’ “Effetto dei trucioli sul profilo chimico e aromatico dei vini”. Sperimentazione ed uso dei trucioli Solitamente i Chips, o trucioli, legnosi vengono utilizzati per l’affinamento del vino, usandoli come surrogato delle più costose …

I trucioli nel vino Leggi altro »

astel_del_monte_pungirosa

Degustando un “Castel del Monte”

Assaggiando il “Pungirosa” dell’azienda Rivera ci ritroviamo, come d’incanto, sulla torre più alta del suggestivo Castel del Monte ammirando le bellezze pugliesi della Murgia e assaporando i suoi intensi profumi. Il paesaggio incontaminato di Castel del Monte  L’area “Castel del Monte”, che prende il nome del famoso castello fatto erigere da Federico II di Svevia nel …

Degustando un “Castel del Monte” Leggi altro »

Carrello