Chi ama il vino è solito condividere l’apertura di una buona bottiglia con gli amici, magari al rientro di un viaggio all’insegna dell’enoturismo. In genere, il padrone di casa, spesso sommelier o degustatore, stappa la bottiglia e si assume l’onere del servizio. Ecco che, assunta la giusta posizione e collocatosi al posto corretto, inizia la mescita rispettando la “gerarchia” degli invitati. Quando tutto sembra andare per il meglio, però, eccola, la goccia che cade sulla candida tovaglia o, ancora peggio, su un tovagliolo personale. E’ vero che il sommelier professionista non serve mai il vino senza tenere in mano un tovagliolo per asciugare la bottiglia ad ogni mescita, ma non sarebbe meglio poter smettere di preoccuparsi delle gocce, magari grazie ad un oggetto che, oltre ad essere utile e pratico, è anche bello e personalizzabile?
Accessori per sommelier per dire addio alle gocce: quali sono e come si usano
I set da sommelier non possono non includere strumenti che prevengano le macchie di vino durante il servizio. Salvagoccia e dropstop vengono spesso usati come sinonimi ma lo loro differenza è sostanziale anche se assolvono alla stessa funzione.
Salvagoccia: cos’è e come si usa
Il salvagoccia è un accessorio che si applica intorno alla bottiglia per intrappolare le eventuali gocce residue dalla mescita. Si può presentare sotto diverse forme: l’anello di metallo rivestito in feltro è quella più tipica, ma non mancano esempi di salvagoccia con forme e materiali più originali che sembrano vestire elegantemente la bottiglia.
Utilizzare questo accessorio è molto semplice perché basta applicarlo al collo della bottiglia prima del servizio.
Drop Stop: cos’è e come funziona
Il dropstop si applica direttamente all’interno della bocca della bottiglia per far confluire il vino in modo più preciso verso il bicchiere, evitando, così la formazione di gocce. Si tratta, alcune volte, di coni già pronti da inserire in bottiglia o, più spesso, di dischi salvagoccia usa e getta che, una volta applicati alla bottiglia da servire assumono la forma conica desiderata.
Salvagocce per bottiglie: utili e anche belli
Come abbiamo visto, anche se salvagoccia e drop stop sono articoli da sommelier con la stessa finalità, essi si presentano in modo molto diverso.
In particolare, sotto il profilo estetico, i salvagoccia offrono un appeal ed una possibilità di personalizzazione molto maggiore di quanto possano fare i più standard e anonimi dropstop.
Salvagoccia in tessuto lavabile
I salvagoccia più funzionali sono quelli realizzati in tessuto: l’abbinamento tra gabardine di cotone e spugna è quello più indicato, perché mentre la prima assicura all’esterno del salvagoccia un’estetica pulita ed essenziale, la seconda offre un’alta capacità di assorbenza in grado di intrappolare le gocce prima che scendano lungo la bottiglia.
Quando si sceglie un salvagoccia in tessuto, è molto importante informarsi sulla possibilità che esso sia lavabile. A differenza di molti drop stop, infatti, non si tratta di un articolo usa e getta e, per questo motivo, dovrà essere sempre bello, utilizzo dopo utilizzo. I migliori salvagoccia si possono smacchiare localmente anche con l’utilizzo della candeggina oppure, con qualche accortezza, possono essere messi comodamente in lavatrice.
Salvagoccia vino personalizzato e ricamato: il regalo giusto per un amico sommelier
I salvagoccia, a differenza dei drop stop, possono essere stampati e ricamati a mano per rendere ancora più elegante una bottiglia e far sembrare quello che è uno strumento dalla grande funzionalità un semplice accessorio ornamentale.
La possibilità di personalizzazione rende il salvagoccia un regalo adatto per far felice un amico sommelier o semplicemente wine lover, ma anche un gadget aziendale, ideale per cantine ed enoteche.
Dove trovare salvagoccia per bottiglie originali e belli
Nei negozi specializzati e sul web si trovano molti salvagoccia, ma come scegliere il migliore? In base alle indicazioni appena fornite, è possibile selezionare i salvagoccia valutando la qualità del tessuto di cui sono composti, la loro praticità di lavaggio e la possibilità di personalizzazione.
Scopri il salvagoccia di Amanti di Vino, un prodotto 100% Made in Italy, pratico ed adattabile a qualsiasi bottiglia. La parte frontale in gabardine di cotone appare esteticamente pulita e attentamente rifinita, con ricami realizzati a mano, mentre la parte a contatto con la bottiglia è in spugna di cotone, per non lasciare scampo ad alcuna goccia. La chiusura è possibile grazie a due pezzetti di velcro cuciti alle estremità ed il lavaggio è reso molto facile grazie alla scelta del colore bianco di fondo, che permette anche l’impiego locale di candeggina. Si tratta di un prodotto artigianale, personalizzabile che farà felici sommelier e semplici appassionati di vino.