Alessandro

tappi_triple_a

“Triple A”: il movimento dei vini anticonformisti

Oggi andiamo allo scoperta di un mondo sicuramente “non comune”, che può generare dibattito e pareri discordanti ma che, per valori e convinzioni espresse, merita di esser approfondito e analizzato. Perché, in fin dei conti, la conoscenza è alla base delle opinioni. Immagine di: triplea.it Un ideale prima del profitto, una filosofia prima della vendita, …

“Triple A”: il movimento dei vini anticonformisti Leggi altro »

wine_erasmus_logo

Wine Erasmus: il progetto che fa viaggiare i vini per tutta Italia!

WineErasmus è un progetto nato digitalmente nel 2019 nel quale i partecipanti, divisi a coppie, si inviano reciprocamente dei vini del proprio territorio condividendo poi impressioni, pareri, ma, soprattutto, sensazioni scaturite dalle bottiglie. Per conoscerne meglio i dettagli e approfondirne gli sviluppi abbiamo deciso di intervistare Elena Di Vaia, co-ideatrice di WineErasmus e oggi una …

Wine Erasmus: il progetto che fa viaggiare i vini per tutta Italia! Leggi altro »

bellei_vini

Francesco Bellei: l’azienda che sprizza bollicine da tutti i pori!

Quando dici Bellei dici Cavicchioli e quando dici Cavicchioli non puoi non dire bollicine. Si tratta di un’intersezione indissolubile tra marchio, produttori e prodotto: una sorta di DNA che contiene le informazioni “genetiche” necessarie per produrre spumanti di qualità e innovativi.  Ed è proprio il DNA della famiglia Cavicchioli, produttori di vino da quattro generazioni …

Francesco Bellei: l’azienda che sprizza bollicine da tutti i pori! Leggi altro »

montefalco_vista_vigneti

Montefalco, la terra del Sagrantino e non solo…

La “Ringhiera dell’Umbria”, così è soprannominata Montefalco, incantevole cittadina dell’Umbria. Questo appellativo è dovuto alla posizione geografica del borgo; dai suoi terrazzamenti, infatti, si possono ammirare tutti i centri cittadini limitrofi: da Perugia ad Assisi, da Spello a Foligno fino passando per Trevi e Foligno. Insomma, una panoramica mozzafiato resa ancora più eccezionale dalle colline …

Montefalco, la terra del Sagrantino e non solo… Leggi altro »

nesos_vino_marino

Nesos, il vino che cresce in mare!

In occasione dell’apertura dell’Anteprima di Toscana, tenutasi sabato scorso a Firenze, è stato presentato (ed eccezionalmente degustato!) “Nesos”, il vino marino nato da un esperimento scientifico ‘archeoenologico’ condotto dall’azienda elbana Arrighi, in collaborazione con il professor Attilio Scienza, e le docenti Angela Zinnai e Francesca Venturi. 2500 anni dopo il vino di Chio L’idea di …

Nesos, il vino che cresce in mare! Leggi altro »

concorso_letterario_vino

“Bere il territorio”: il concorso letterario che racconta il vino

La diciannovesima edizione del concorso letterario “Bere il Territorio” è promossa dall’Associazione Go Wine. I partecipanti dovranno redigere un testo-racconto in forma libera che abbia per tema un viaggio in un territorio del vino italiano, raccontando esperienze, evidenziando il rapporto con i valori cari all’enoturista: paesaggio, ambiente, cultura, tradizioni e vicende locali. Go Wine, un …

“Bere il territorio”: il concorso letterario che racconta il vino Leggi altro »

top_vino_bianco_italiano

Pinot Grigio delle Venezie e Lugana: le due stelle del Bianco Italiano

Secondo i recenti dati divulgati da Unione Italiana Vini (Uiv) e Alleanza delle Cooperative, il Pinot Grigio delle Venezie ed il Lugana sono le due realtà “bianchiste” che nel 2019 hanno un ottenuto il maggior incremento di vendite: rispettivamente il +34% e il +27%. Sua maestà il Pinot Grigio delle Venezie Per comprendere il fenomeno …

Pinot Grigio delle Venezie e Lugana: le due stelle del Bianco Italiano Leggi altro »

bicchiere_di_vino_natura

ViNoi: torna il salone indipendente di vini artigianali, biologici, biodinamici e naturali

A Firenze, domenica 23 e lunedì 24 febbraio, va in scena per la quinta volta l’evento interamente dedicato ai vini artigiani “di territorio” organizzata da ViNoi, realtà indipendente nella filiera dei vini artigiani, biologici-dinamici e naturali. Da nord a Sud, dall’Italia all’Estero, all’insegna del vino “Secondo Natura” ViNoi è una Fiera-Mercato di Produttori “scelti” di …

ViNoi: torna il salone indipendente di vini artigianali, biologici, biodinamici e naturali Leggi altro »

tenute_del_garda

Tenute del Garda: un assemblaggio d’innovazione e tradizione con un(a) “Vista Lago” mozzafiato!

Evoluzione, gioco e “Vista Lago”: sono queste le tre parole chiave che caratterizzano l’Azienda Agricola Tenute del Garda.  Più che parole, sono delle vere proprie chiavi; chiavi che consentono, porta dopo porta, di accedere e scoprire una realtà ricca d’idee, di coraggio e d’entusiasmo.  Tutte prerogative facilmente riscontrabili in Andrea, uno dei due soci dell’azienda …

Tenute del Garda: un assemblaggio d’innovazione e tradizione con un(a) “Vista Lago” mozzafiato! Leggi altro »

Carrello