Alessandro

rosa_condè

Vino per aperitivo: Amantidivino consiglia

Nella nostra frenetica settimana l’aperitivo lo custodiamo gelosamente perché ci fa sentire leggeri e spensierati. Ma qual è il perfetto vino per aperitivo? Aperitivi(ni)amo: il vino per aperitivo Che vino per aperitivo? Una domanda che spesso ci siamo fatti durante l’organizzazione di un aperitivo tra amici e familiari. L’aperitivo è relax, spensieratezza, leggerezza. Un momento …

Vino per aperitivo: Amantidivino consiglia Leggi altro »

wine_talk

11. Cosa abbinare al risotto al tartufo? Scoprilo con la seconda puntata della sommelier commercialista

Il vino è il risultato di tre componenti: vigna, vignaiolo e condizione pedoclimatiche… il famoso TERROIR, tanto caro alla nostra sommelier Laura la quale, in questa puntata, ci porta nel bosco.  Dove la natura regna sovrana, dove il suono dei corsi d’acqua si sposa con il canto degli uccelli e dove i frutti della terra …

11. Cosa abbinare al risotto al tartufo? Scoprilo con la seconda puntata della sommelier commercialista Leggi altro »

Degustazione del Riesling Tenute del Garda

Equilibrio, eleganza, emozione. Sono le tre “E” che contraddistinguono la nostra degustazione del Riesling Tenute del Garda. L’ultima di queste parole è il risultato della magnifica espressione nel calice delle prime due.  La zona di produzione Anche l’azienda Tenute del Garda, come le Sincette, è situata sulla sponda bresciana del  Lago di Garda.  Siamo in Valtènesi, …

Degustazione del Riesling Tenute del Garda Leggi altro »

wine_talk

10. Quale vino abbinare con un aperitivo in riva al mare? La prima puntata di Laura

Difficile trovare qualcosa di più affascinante e poetico di un aperitivo in riva al mare con il tramonto che colora le onde di infinite tonalità. Ecco, nella sua prima puntata al Wine Talk, Laura Bertozzi, la “sommelier” commercialista, come lei stessa si definisce, ci accompagna, attraverso il suo abbinamento cibo-vino, in questo suggestivo panorama.  Laura …

10. Quale vino abbinare con un aperitivo in riva al mare? La prima puntata di Laura Leggi altro »

vini_metodo_classico

Il metodo classico

Il metodo classico è uno dei cinque metodi possibili per produrre un vino spumante. Delle 5 modalità (metodo classico – metodo charmat – metodo ancestrale – metodo “transfer” – metodo continuo), si tratta di quella più raffinata e storica.  Nel nostro e-shop di vini italiani  sono presenti eccellenti esempi di metodo classico. L’origine del Metodo …

Il metodo classico Leggi altro »

Chiaretto Valtènesi | Sincette | Amanti di vino

Degustazione del Chiaretto Valtènesi Le Sincette

Non sempre si riesce a scovare una perfetta corrispondenza tra vino e filosofia aziendale. Durante la degustazione del Chiaretto Valtènesi Le Sincette, invece, abbiamo ritrovato in tutto e per tutto i valori della Biodinamica portati avanti dalla cantina. Una sinergia talmente forte tra idea e gusto tanto da percepirla quasi ad occhi chiusi e a …

Degustazione del Chiaretto Valtènesi Le Sincette Leggi altro »

Carrello