La prima volta non si scorda mai: Vini Burzi 

Siamo commossi di poter presentare queste tre bottiglie nella nostra boutique di vini italiani. Di tutte le storie si ricorda sempre l’inizio: lo stupore, la gioia, il momento magico in cui ci si accorge che sta per iniziare qualcosa di importante, che si inizia ad amare

Cantina Burzi per noi è questo: la prima visita in cantina che abbiamo deciso di raccontare, il momento stregato in cui siamo diventati AmantidiVino. 

Le Langhe…

Le Langhe, in particolare La Morra, hanno fatto da sfondo a questo inizio, esaltando le emozioni. “Colline cariche di mille colori e tantissimi vigneti di uve pregiate”: il territorio è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. 

E se esistesse lo stesso riconoscimento ai vini, Barolo Nebbiolo e Barbera delle Langhe, di sicuro lo prenderebbero. Non solo perché sono dei vini eccezionali nel sapore e nella pienezza degli aromi, ma anche per il legame fortissimo che i vignaioli hanno con la terra da cui questi vini nascono. Tradizione, accoglienza, rispetto per la vite e le uve, ricerca del pregio mai a discapito del territorio. L’habitat ideale per uve autoctone, cru di prestigio, vinificazioni antiche e idee nuove.  

…e la Cantina Burzi 

Paolo Burzi è il giovane vignaiolo che con i suoi fratelli segue le orme dei propri nonni, delle radici della sua famiglia, coltivando vigneti storici nei cru più prestigiosi del Barolo. Che stupisce di lui è che, nonostante la giovane età, abbia così a cuore l’autenticità del vino. Per lui “ogni vino racconta una storia e trasmette le gioie e le difficoltà dell’annata in cui è cresciuto”. Paolo resta con i piedi “per terra” e infatti vuole che “ogni vino porti l’identità del territorio da cui proviene”. 

Ogni fase della lavorazione del vino avviene passo dopo passo, senza forzature. La vinificazione segue gli antichi processi con piccoli accorgimenti contemporanei, per risultati eccellenti. 

La vinificazione di tre vini eccellenti 

Disinteressato alle imposizioni commerciali e per niente influenzato dalla moda, il vino Burzi si distingue sia per le scelte estremamente rispettose nella gestione del vitigno, sia per gli affinamenti in botti e barrique dedicate a Barbera, Nebbiolo e Barolo

La Barbera viene vinificata nell’acciaio, il Nebbiolo in tonneau e il Barolo in botte grande di rovere di Slavonia, dando ai diversi vini l’affinamento e il tempo che richiedono. 

Da questo approccio rispettoso del tempo e della terra, prendono vita tre bottiglie di vini completi, brillanti e armoniosi.

Vediamoli, ma soprattutto assaggiamoli più da vicino. Renderanno più eleganti e “rotonde” le tue grigliate con gli amici e la tua tavola  

… i nostri tre nuovi vini Burzi 

Barolo Doc 2018 

  • Rosso granato con riflessi aranciati, note di viola e vaniglia e più speziate, caldo al palato con picchi sapidi e acidi che accompagnano la persistenza retrolfattiva 
  • Esalta le carni rosse alla griglia ed è il must del brasato
  • Scopri qui tutte le caratteristiche di questo vino prestigioso 

Nebbiolo Doc Langhe 2020 

  • Rosso rubino scarico, profumi e aromi di fiori e frutti rossi, al palato rigido in struttura e morbido nella sostanza  
  • Sfuma un filetto di Fassona con lo stesso Nebbiolo per un’esperienza totale. 
  • Puoi trovare qui altri abbinamenti e cenni sulla lavorazione del vino icona del Piemonte 

Barbera d’Alba Doc 2020 

  • Rosso rubino intenso con riflessi viola, profumi di mirtillo, mora e prugna, freschezza sorprendente al palato
  • Un vino per rendere elegante una tagliatella con ottimo ragù di carne e altri piatti saporiti. 
  • Vai alla scheda tecnica per altri suggerimenti e curiosità di un vino dalla grande bevibilità  

Promozione nuovi ingressi …per festeggiare la Cantina Burzi da oggi nello shop di Amantidivino se acquisti 3 bottiglie la spedizione te la offriamo noi…

Il primo amore non si scorda mai: se non l’hai ancora assaggiato prendi un Burzi e stupisci i tuoi ospiti o i tuoi amici, come se fosse la prima volta che cucini per loro. Noi abbiamo iniziato così la nostra storia d’amore con la tradizione enologica italiana, e da allora, dai Burzi, non ci siamo più lasciati. 

ebook- guida al bicchiere da vino

La guida al bicchiere da vino!


Una guida che ti accompagna a rendere unici i tuoi momenti di felicità. Stupendo i tuoi ospiti con una presentazione bicchiere vino perfetta 👍 

Clicca per conferma
Shopping Cart