Quanto ne sai sul vino vegano?
Il veganesimo è sempre più diffuso e pian piano inizia ad prendere piede anche nel mondo enologico… Tu quanto sei dentro a questo mondo? [thrive_leads id=’6548′]
Il veganesimo è sempre più diffuso e pian piano inizia ad prendere piede anche nel mondo enologico… Tu quanto sei dentro a questo mondo? [thrive_leads id=’6548′]
La Sicilia è terra di grandi vini, molti dei quali prodotti da uve autoctone: tra le più particolari e caratteristiche c’è senza dubbio il Frappato, vitigno originario della Sicilia Meridionale. Origini e evoluzioni del Frappato Le testimonianze antiche fanno risalire l’approdo della vite in Sicilia al tempo dei Greci. Sembra, infatti, che tra il VII …
Alla scoperta dei vitigni autoctoni: il Frappato Leggi altro »
Natale si avvicina e, maggior ragione quest’anno, va festeggiato come si deve! Non lo si potrà fare in tanti, ma per il periodo che stiamo vivendo un brindisi è d’obbligo! La vera questione è: con cosa si brinda? Amantidivino ha 4 consigli per voi. Vino per Natale: la nostra selezione La scelta di un vino dipende …
Ci sono amori che sbocciano subito, altri che necessitano di più tempo, altri che durano per sempre, altri ancora che purtroppo s’interrompono… Quello tra il Pinot Grigio Elivià della cantina Le Fiole e la Bruschetta Semidolce preparata da Chiara Caprettini è di quelli da colpo di fulmine, intramontabili, dei quali noi Amantidivino (ma anche Amantidicibo) …
Elivià e Bruschetta semidolce: un amore diVino Leggi altro »
Cosa significa vino barricato? S’intende quella tipologia di vino che per un periodo più o meno lungo ha svolto un affinamento in barrique. La storia della barrique e del vino barricato Il vino ha una storia antica e il vino barricato non è da meno. Prima di parlare di vino barricato, è necessario parlare di …
Nella nostro catalogo di vini italiani di famiglie italiane sono presenti attualmente 14 etichette, una diversa dall’altra. Ognuna con la sua storia, ognuna con le sue caratteristiche, ognuna con i sui pregi. Tutte, però, sono accumunate da un aspetto: piacciono molto. Non solo da noi e dai consumatori, ma anche dagli esperti del settore che, …
Brett e vino… amore e odio. Una coppia quanto mai improbabile, ma che negli ultimi tempi ha scaturito l’attenzione di molti vignaioli! [thrive_leads id=’6548′]
Il Pigato è uno dei vitigni autoctoni liguri più famosi e apprezzati dagli AmantidiVino. Noi, naturalmente siamo tra questi; assaggiando Cycnus (100% Pigato) siamo rimasti incantati come il marinaio all’udire del canto della sirena. Origini e evoluzioni del Pigato La Liguria, come ci ha raccontato il papà di Matteo Merano durante la nostra visita alla …
Alla scoperta dei vitigni autoctoni: il Pigato Leggi altro »
Un’esperienza emozionante: questa è la degustazione del Brut Franciacorta Monogram Castel Faglia. Come si provano emozioni uniche, indescrivibili quando si ammira un’opera d’arte, si compie un viaggio spirituale, si gode per la propria squadra del cuore, così è capitato anche a noi nel degustare il metodo classico franciacortino prodotto dalla famiglia Cavicchioli. La zona di …
Degustazione Brut Franciacorta Monogram Castel Faglia Leggi altro »
Il packaging nel mondo del vino è un elemento fondamentale poiché è in grado di influenzare le vendite di una determinata bottiglia. Il successo di tanti vini risiede certamente nella qualità del prodotto, ma anche nella comunicazione efficace e un packaging accattivante. Oggi, acquistare un vino esclusivamente per il suo contenuto è una pratica (nel …